-
Andrea Conte
Andrea Conte, dirige Studio Andreco, dove unisce una formazione scientifica, dottorato in Ingegneria Ambientale, collaborazioni post dottorato con Università di Bologna e Columbia University di New York sulle infrastrutture verdi per la gestione sostenibile delle risorse in diverse condizioni climatiche, con un percorso artistico che investiga i rapporti tra spazio urbano e paesaggio naturale, tra […]
-
Udo Enwereuzor
Responsabile tematico dell’associazione Cospe su Migrazioni, Minoranze e Diritti di cittadinanza e rappresentante italiano del Migration & Development Task Force di CONCORD Europe. Dal 1998 al 2001 è stato membro della Commissione Nazionale per le Politiche di Integrazione degli Immigrati al Dipartimento Affari Sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinatore per l’Italia della Rete Europea […]
-
don Benoni Ambarus
Vescovo ausiliare di Roma con delega alla Carità, alla Pastorale dei migranti (in particolare Rom e Sinti) e l’incarico dell’Ufficio missionario diocesano, è stato prima vicedirettore, poi direttore per quattro anni della Caritas diocesana di Roma. Già parroco dei Santi Elisabetta e Zaccaria a Valle Muricana, monsignor Benoni Ambarus è conosciuto come “don Ben”.
-
Monica Di Sisto
Giornalista, è vicepresidente dell’Osservatorio italiano su commercio e clima Fairwatch ed esperta di commercio internazionale.
-
Saskia Sassen
Docente di Sociologia e Co-Chairs del Committee on Global Thought alla Columbia University, tra le più autorevoli studiose dei processi di globalizzazione, è autrice di testi di economia politica e sociologia come Espulsioni. Brutalità e complessità nell’economia globale (il Mulino 2015), Territorio, autorità, diritti (Bruno Mondadori, 2008), Una sociologia della globalizzazione (Einaudi, 2008), Le città […]
-
Nora McKeon
Esperta di sistemi alimentari e di movimenti per il diritto al cibo, docente all’Università di Roma Tre e all’International University College di Torino, ha lavorato per molti anni alla Fao (l’agenzia dell’Onu per il cibo e l’agricoltura), cercando di favorirne il rapporto con la società civile e le organizzazioni di piccoli produttori, continuando poi a […]
-
Zakaria Mohamed Ali
Giornalista, documentarista freelance. Nato e cresciuto a Mogadiscio, vive a Roma dal 2008. Vicepresidente dell’Archivio delle memorie migranti (AMM), è membro dell’unità di ricerca AMM nel progetto Orizzonte 2020 ITHACA. Storie e archivi interconnessi per l’Agenzia per i migranti.
-
Omar Neffati
Studente, attivista, è portavoce del “Movimento Italiani senza cittadinanza” e protagonista della campagna “Obiettivo cittadinanza”;
-
Roberta Carlini
Giornalista e saggista, si occupa di economia, lavoro, politica, società, questioni di genere. Già co-direttrice di pagina99 e vicedirettrice del manifesto, ha scritto e scrive per Internazionale, Il Venerdì, L’Espresso, Doppiozero, Il Bo, Vanity Fair, Diario, Micromega, National Geographic. Ha partecipato alla nascita e allo sviluppo di due webmagazine, www.ingenere.it e www.sbilanciamoci.info e dal 2019 […]
-
Helena Janeczek
Scrittrice, cofondatrice del blog letterario Nazione Indiana, è organizzatrice del festival letterario SI Scrittrici Insieme a Gallarate. Con Lezioni di tenebra (Mondadori, 1997) ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima e il Premio Berto. Segue Cibo (Mondadori, 2002). Le rondini di Montecassino (Guanda, 2010) ha vinto il Premio Napoli, il Premio Pisa e il Premio […]