Venerdì 14 ottobre
Else e Orecchio acerbo
La crociata dei bambini
Laboratorio di letture
e serigrafia
Partecipano gli alunni di una scuola primaria di Roma.
Con letture di
Carla Ghisalberti
tratte da
La crociata dei bambini
Orecchio Acerbo 2022,
di Bertolt Brecht, illustrazioni di
Carme Solé Vendrell
Sbilanciamoci!
Tax the Rich
Presentazione della campagna per la tassazione delle grandi ricchezze.
Cinque proposte per rendere il Paese più giusto e ridurre le diseguaglianze
Edizioni dell’Asino
e Gli Asini
Container
Presentazione di
Le frontiere del mondo. Viaggio nella filiera del container
di Andrea Bottalico
Intervengono
l’autore
Andrea Bottalico
Angelo Mastrandrea
Lettera22
Introduce e modera
Sara Nunzi
presidentessa associazione Gli Asini
Gli Asini
Elsa Morante e il pensiero femminile del Novecento
Ne discutono
Giancarlo Gaeta
già docente di
Storia del Cristianesimo
Vanessa Roghi
saggista
Giuliana Zagra
già responsabile Archivio Morante Biblioteca Nazionale di Roma
Introduce e coordina
Goffredo Fofi
critico letterario
Altri Animali
Quale futuro per il giornalismo culturale?
Ne discutono
Marco De Laurentis
rivista Altri Animali
Mattia Giusto Zanon
giornalista freelance
Introduce e modera
Giuseppe Putignano
rivista Altri Animali
Gli Asini, Lettera22 e Scuola di giornalismo della Fondazione Basso
Scuola di inchiesta, sessione 1
Città: Napoli – Milano – Roma – Bologna
Partecipano
Mauro Boarelli
storico, rivista Gli Asini
Sarah Gainsforth
giornalista
Lucia Tozzi
studiosa di
politiche urbane
Introduce e coordina
Giuliano Battiston
direttore Lettera22
Ensemble
Pensare poesia
Presentazione di
Di ogni mio corpo
di Olivia Balzar
Rime rubate
di Michele Piramide
Intervengono
gli autori
Olivia Balzar e
Michele Piramide
Matteo Chiavarone
direttore editoriale Ensemble
Ignazio Pappalardo
editor
Atlante delle Guerre Lettera22, OGzero
La guerra e le città
Gerusalemme, Bangkok, Yangon, Astana
Ne discutono
Antonella De Biasi giornalista
Emanuele Giordana
direttore del sito
Atlante delle guerre
Massimo Morello
giornalista
Eric Salerno
giornalista
Introduce e coordina
Tiziana Guerrisi
Lettera22
CSV LAZIO
Avrei ancora un’obiezione! Obiettivo 16 Agenda 2030 e servizio civile internazionale
Ne discutono
Claudia Lamonaca
Archivio Disarmo
Francesco Spagnolo
giornalista Redattore sociale
Nicola Palermo
ufficio SCU Roma Capitale
Daniele Taurino
movimento Nonviolento
Massimiliano Trulli
Acque Correnti
Introduce e modera
Claudio Tosi
CSV Lazio ETS
Gli Asini
Infanzia, pedagogia, albi illustrati.
Omaggio a Orecchio Acerbo
Ne discutono
Marco Carsetti
Else edizioni
Goffredo Fofi
critico letterario
Fausta Orecchio
editrice
Claudia Palmarucci
illustratrice
Introduce e coordina
Emilio Varrà
associazione Hamelin
Gli Asini, Lettera22
Europe for Peace, Sbilanciamoci!
Le ragioni della pace
Ne discutono
Giulio Marcon,
portavoce Sbilanciamoci!
Rossella Miccio
presidente Emergency
Martina Pignatti
direttrice programmi
Un Ponte Per
Francesco Strazzari
docente Scuola Sant’Anna di Pisa
Introduce e coordina
Emanuele Giordana
Lettera22
La Nuova Frontiera
Cosa ha da dire Pier Paolo Pasolini ai giovani d’oggi e perché dovrebbe essere insegnato nelle scuole
Presentazione per ragazzi di
Pier Paolo Pasolini.
Il poeta corsaro
Interviene
l’autore
Rossano Astremo
Gli Asini
Marilyn Monroe
un omaggio
Partecipano
Goffredo Fofi
critico
Alessandra Mauro
editrice
Emiliano Morreale
critico cinematografico
con le letture di
Sonia Bergamasco
dal libro La bellezza di Marilyn, Contrasto 2022
minimum fax
Dar voce ai “ragazzacci”
Presentazione di
Barre. Rap,
sogni e segreti in un carcere minorile
Intervengono
l’autore
Francesco “Kento” Carlo
Valentina Farinaccio
giornalista
Sabato 15 ottobre
Gli Asini e Lunaria
Forum delle diaspore.
Attivismo e partecipazione
Partecipano
Zakaria Mohammad Ali
Archivio memorie migranti
Mary Babetto, attivista Occhio ai media
Udo Enwereuzor
rappresentante Cospe migrazioni e cittadinanza
Claudia Solana Inurreta, vice presidente Trama di terre
Sediqa Moshtaq
Associazione di solidarietà donne per le donne
Grazia Naletto
coordinatrice migrazioni e lotta al razzismo Lunaria
Omar Neffati
portavoce Italiani senza cittadinanza
Introducono e coordinano
Eleonora Camilli
giornalista
Redattore Sociale
Giacomo Zandonini
giornalista
Iacobelli
Presentazione del libro
L’amore poderoso.
Il romanzo di Linda
e Leandro
di Oria Gargano
Intervengono
l’autrice
Oria Gargano
Simona Lunadei
storica
Lef
La musica
per la terra
Presentazione di
La strategia della transizione ecologica
a cura di Giannozzo Pucci
Intervengono
il curatore, Giannozzo Pucci
Manlio Masucci
giornalista Navdanya International
Carlo Triarico
presidente Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
Gli Asini
Dove va l’Italia?
Ne discutono
Guido Crainz
storico
Gad Lerner
giornalista
Linda Laura Sabbadini
editorialista la Repubblica
Introduce e coordina
Roberta Carlini
giornalista
Fondazione Basso
Presentazione di
UTOPIA
numero 6 della rivista Parole-chiave
Intervengono
Luciana Castellina
già parlamentare europea
Francesco Riccobono
docente Università
di Napoli Federico II
Annalisa Rosselli
Accademia Nazionale
dei Lincei
Francesco Strazzari
docente Scuola Sant’Anna di Pisa
Introduce e coordina
Chiara Giorgi
docente La Sapienza Università di Roma
Gli Asini, Lettera22 e Scuola di giornalismo Fondazione Basso
Scuola di inchiesta, sessione 2
Ecologia: territori, risorse, conflitti, profitti
Partecipano
Marina Forti
Scuola di giornalismo Fondazione Basso
Stefano Liberti
giornalista
Giulio Rubino
Irpi media
Giacomo Zandonini
giornalista, collettivo Fada
Introduce e coordina
Giuliano Battiston
direttore Lettera22
L’Orma
Presentazione di
Manifesto incerto
di Frédéric Pajak
Intervengono
il traduttore del libro
Nicolò Petruzzella
Andrea Cafarella
scrittore e libraio
Gli Asini
Le vite degli altri
Letteratura, giornalismo, testimonianza
Ne discutono
Giuliano Battiston
giornalista, direttore Lettera22
Mauro Covacich
scrittore
Helena Janeczek
scrittrice
Francesca Mannocchi
giornalista e scrittrice
Introduce e coordina
Nicola Villa
rivista Gli Asini
Exòrma
Presentazione di
Ridondanze (ovvero, saggi testaccini),
di Paolo Morelli
Intervengono
l’autore
Paolo Morelli
Giorgio Patrizi
critico letterario
Nova Delphi
Camillo Berneri e Carlo Rosselli tra pensiero e azione
Presentazione di
Contro lo Stato
Intervengono
il curatore del libro
Enzo Di Brango
Roberto Carocci
storico
Martino Seniga
giornalista
Gli Asini
Antropocene
Clima, scienza, politica
Ne discutono
Gianfranco Bettin
saggista
Andrea Conte
ricercatore
Mariagrazia Midulla
responsabile Clima
ed Energia WWF Italia
Sara Sessa
attivista Fridays for Future
Introduce e coordina
Marina Forti
giornalista
Gli Asini e International Panel of Experts on Sustainable Food Systems (IPES-Food)
The Ants & the Grasshopper
dibattito sull’attivismo ecologista e incontro con Raj Patel
Introducono
Nick Jacobs
Ipes-Food
Gli Asini
Ariaferma
dibattito sul film di Leonardo Di Costanzo
Presentano
Goffredo Fofi
critico cinematografico
Bruno Oliviero
sceneggiatore
Valia Santella
sceneggiatrice
Nicola Villa
rivista Gli Asini
Domenica 16 ottobre
Momo
Laboratorio aperto a tutti/e con presentazione
del libro
Animalia.
Un bestiario medievale
di Marco Iuffrida
Partecipano
Gianmarco Mecozzi
Mattia Tombolini
Momo edizioni
SUR
Morire in California di Newton Thornburg e il genere della crime fiction
Presentazione di
Morire in California
Interviene
Tommaso Pincio
scrittore, traduttore
del libro
Ortica
Resistenza animale. Storie di lotta e liberazione
Presentazione di
Paura del pianeta animale di J. Hribal
e dello spettacolo teatrale
1223 Ultima Fermata Mattatoio
Intervengono
la curatrice del libro Barbara Balsamo
Elisa Di Eusanio
autrice e attrice
Emiliano Merlin
(unòrsominòre.)
astrofisico e cantautore
Gli Asini e Sbilanciamoci!
I ricchi e i poveri
Ne discutono
Nicoletta Dentico
saggista
Mikhail Maslennikov
ricercatore Oxfam
Andrea Morniroli
coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità
Introduce e coordina
Giulio Marcon
portavoce Sbilanciamoci!
Nottetempo
Presentazione di
Napoli.
Contro il panorama
di Lucia Tozzi
Intervengono
l’autrice
Lucia Tozzi
Christian Raimo
scrittore
Gli Asini, Lettera22 e Scuola di giornalismo della Fondazione Basso
Scuola di inchiesta, sessione 3
Società: lavoro, povertà, potere
Partecipano
Angelo Mastrandrea giornalista
Stefania Maurizi
giornalista
Giuseppe Rizzo
giornalista Internazionale
Introduce e coordina
Giuliano Battiston
direttore Lettera22
66thand2nd
Presentazione di
Il cuore dentro
le scarpe
di Francesco Longo
Intervengono
l’autore
Francesco Longo
Stefano Ciavatta
giornalista freelance
Tamu
Presentazione di
Dieci miti su Israele
di Ilan Pappé
Intervengono
Chiara Cruciati
giornalista il manifesto
Cecilia Dalla Negra
giornalista e ricercatrice indipendente
Gli Asini e MIP/Il mondo in periferia
Roma, da capitale
a periferia
Intervengono
don Benoni Ambarus
vescovo ausiliare di Roma
Marta Bonafoni
consigliera Regione Lazio
Monica Di Sisto
vicepresidente Fairwatch
Miguel Gotor
assessore alla Cultura Comune di Roma
Introduce e coordina
Domenico Chirico
Fondazione Charlemagne-Periferiacapitale
Marotta & Cafiero
Presentazione di
Guappo e altri animali
di Raffaele La Capria
Intervengono
Rosario Esposito La Rossa
editore
Silvio Perrella, scrittore
Alegre
“Ventidue”.
Il fascismo a cent’anni dalla marcia su Roma
Presentazione del n. 16 della rivista
Jacobin Italia
Intervengono
Chiara Giorgi
docente Sapienza Università di Roma
Francesco Filippi
autore di Mussolini ha fatto anche cose buone
Alessandra Gissi
docente Università Orientale di Napoli
Giacomo Gabbuti
ricercatore Scuola Sant’Anna di Pisa
Introduce e coordina
Giulio Calella
Jacobin Italia
Luiss University Press
Presentazione di
La scoperta dello spirito.
La cultura greca e
le origini del pensiero europeo
di Bruno Snell
Intervengono
il curatore
Roberto Andreotti
Massimo Fusillo
docente Università dell’Aquila
Saskia Sassen
Lezioni pandemiche:
città, globalizzazione, espulsioni
Intervista di Giuliano Battiston
direttore Lettera22
Massimo Troisi
un omaggio
Partecipano
Stefano De Matteis
docente Università di Roma Tre
Goffredo Fofi
critico cinematografico
Anna Pavignano
scrittrice e sceneggiatrice
Pasquale Scialò
musicista